insegnante dal 1998, si è avvicinata al Tai Chi Chuan nel 1992 del tutto per caso, tanto da rimanere totalmente affascinata e non averne mai interrotto lo studio e la pratica.
Dal 1993 al 1996 frequentando le lezioni del suo primo insegnate Massimo Mori, qui ad Arezzo, si è occupata anche dell’organizzazione pratica dei corsi stessi.
Dal 1994 ha cominciato a seguire lezioni e seminari, direttamente presso l’Associazione Tai Chi Chuan Accademia Tung di Firenze, dove insegnano regolarmente dal 1984, gli insegnanti fondatori : Elisabetta Carniani e Anthony Brierley.
Così, è stato più naturale “seguire la corrente del fiume al contrario” e iniziare a studiare tai chi con il Maestro Tung Kai Ying, durante i seminari che dal 1985, svolge a Firenze.
Dal 1996/97 iniziarono i primi approcci con l’insegnamento dei Tai Chi presso villaggi turistici in Tunisia e Zanzibar e poi, seguendo personalmente i corsi ad Arezzo, Bibbiena, Sansepolcro, Castiglion Fiorentino, e in alcune scuole medie di Camucia e Terontola come progetto scolastico per lo sviluppo di questa importante disciplina anche tra gli adolescenti.
Dal 1998 ha ricevuto l’autorizzazione ufficiale ad insegnare Tai Chi Chuan stile Yang della famiglia Tung, direttamente da Master Tung Kai Ying di Los Angeles maestro di terza generazione ed erede diretto degli insegnamenti del padre Tung Hu-Ling e del nonno Tung Ying-Chieh, allievo a sua volta di Yang Chen-Fu, di cui seguì alcune scuole dopo la sua morte, come grande e famoso Maestro, in varie regioni della Cina.
Angela Giuntini dal 1998, continua a seguire e frequentare i seminari internazionali in Francia, workshops e lezioni intensive a Firenze, Palermo e Roma.
Ha partecipato inoltre ad altri importanti seminari residenziali in California, Lapponia, Cina e Bangkok. Attualmente segue corsi ad Arezzo e Castiglion Fiorentino; previsto un nuovo corso a Monte San Savino.
Dal 1997 la Scuola Tai Chi Chuan di Arezzo, dopo una prima affiliazione con la Uisp locale, dal 2005 è a tutti gli effetti di legge Associazione Sportiva Dilettantistica regolarmente registrata e iscritta anche al Coni.